top of page

Articoli correlati


Articoli (16)

11 nov 20242 min
ESSERE AUTONOMI E SICURI DI SÉ. Il ruolo della famiglia nella crescita di adulti positivi
Ad oggi fare il genitore viene considerato a tutti gli effetti un mestiere e se in questo mestiere non si è bravi si rischia di essere ...

7
0
9 ott 20242 min
Essere autonomi e sicuri di sè. Il ruolo della famiglia nella crescita di adulti positivi. Parte V
Quand’è che si può quindi smettere di proteggere un figlio senza percepire che lo si sta abbandonano? La presenza emotiva viene intesa, erro

18
0
9 set 20242 min
ESSERE AUTONOMI E SICURI DI SÉ. Il ruolo della famiglia nella crescita di adulti positivi - Parte IV
Ognuno ha bisogno del suo giardino segreto e dire tutto ad un altro è disumanizzante. Il genitore Pigmalione, involontariamente, apre spesso

13
0
12 lug 20242 min
ESSERE AUTONOMI E SICURI DI SÉ. Il ruolo della famiglia nella crescita di adulti positivi
I genitori, sempre più preoccupati e in difficoltà, sono disposti a pagare un esperto di salute mentale per capire che cosa non vada in loro

70
0
11 giu 20242 min
Essere autonomi e sicuri di sé. Il ruolo della famiglia nella crescita di adulti positivi. Parte II
Nelle famiglie del passato i genitori rappresentavano per la prole un riferimento, una guida a tutti gli effetti. I figli crescevano ...

34
0
15 mag 20242 min
ESSERE AUTONOMI E SICURI DI SÉ. Il ruolo della famiglia nella crescita di adulti positivi
Se chiediamo ad un genitore cosa si augura di più per un figlio, probabilmente risponderebbe che sia felice e che sappia cavarsela al meglio

67
0
11 mar 20243 min
HO IL DIRITTO DI ESSERE ME (seconda parte) L’autostima e l’autodeterminazione in adolescenti e giovani adulti
Volendo alleggerire i ragazzi, gli adulti ripetono che non hanno motivo di angosciarsi, che si fanno le paranoie, che esagerano...

125
0
12 feb 20243 min
Ho il diritto di essere me: l’autostima e l’autodeterminazione in adolescenti e giovani adulti - Parte I
Una buona autostima sembra il segreto di ogni cosa, la risoluzione di ogni problema. In tanti sono disposti a fare corsi o percorsi di ...

218
0
11 nov 20232 min
Procrastinazione: Pigrizia o paura? Parte II
Esiste un’equazione per spiegare quali siano i compiti che vengono completati per primi: le azioni con un’alta aspettativa, quindi con ...

25
0

Alice Xotta

Redattore
Altre azioni

Iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per l'iscrizione!

  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • spreaker_logo_icon_144857_edited_edited
  • YouTube
  • LinkedIn

© 2023 PROFESSIONE IR  · CF: 90006380886

Direttore Responsabile: Rosario Cannizzaro
Iscr. Trip. Modica n. 2/95 - Iscritto al ROC n. 30311 Cookie Policy

Privacy Policy -  Cookie policy

w3c_edited
registrati per avere sevizi personalizzati
bottom of page