top of page

Professione IR. News magazine di attualità, cultura e informazione a cura dello Snadir


Elezioni RSU 2025: Un'opportunità per il futuro degli insegnanti di religione
dal 14 al 16 aprile 2025 si terranno le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) in ogni istituzione scolastica
Orazio Ruscica
7 aprTempo di lettura: 2 min


La RSU nella Scuola è una forma di tutela per tutti
Si chiama Rappresentanza Sindacale Unitaria ed è un organo elettivo a favore dei lavoratori. Nella scuola si è votato per la prima volta nel
Ernesto Soccavo
7 aprTempo di lettura: 2 min


Piano annuale dei flussi di cassa: una nuova sfida per le scuole
Un adempimento previsto da determina del Ragioniere Generale dello Stato per ridurre i tempi di pagamento e dare attuazione alla milestone d
Saro Cannizzaro
7 marTempo di lettura: 2 min


‘Stato matricolare’, questo sconosciuto!
Spetta alle istituzioni scolastiche inserire a sistema le informazioni relative ai rapporti di lavoro intercorsi con il docente. Necessario
Ernesto Soccavo
7 marTempo di lettura: 2 min


La globalizzazione e i suoi nodi sulla responsabilità etica nella riflessione dell’IRC
Nel linguaggio sociale e politico del nostro tempo c’è una parola che viene usata spesso, e molte volte con significati e prospettive ...
Domenico Pisana
7 aprTempo di lettura: 3 min


Il Nibbio di Alessandro Tonda. E’ il coraggioso biopic su Nicola Calipari
Claudio Santamaria è il protagonista della storia che racconta l’ex dirigente del SISMI che sacrificò la sua vita per il nostro Paese. Giuli
Ester Guidobaldi
7 aprTempo di lettura: 2 min


Educazione e collaborazione aiutano a crescere e sono “più importanti della competizione”
L’educazione dovrebbe inculcare l’idea che l’umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Affermazione di un’attualità sconvolgente sia
Arturo Francesconi
7 aprTempo di lettura: 2 min


Cambio di stagione dall’inverno alla primavera e i consigli degli esperti agli studenti su alimentazione e benessere
Istruzioni per l’uso e per una migliore qualità della vita. Astenia, sonno, svogliatezza, sono le caratteristiche che a livello fisico, fann
Sofia Dinolfo
7 aprTempo di lettura: 3 min


Transumanesimo e Intelligenza Artificiale. I giovani tra solitudine, dipendenza e filosofia nascosta dietro la tecnologia
Intervista a Paolo Ercolani dell’Università di Urbino. "Diversi studi evidenziano un calo del quoziente intellettivo medio della popolazione
Alberto Piccioni
7 aprTempo di lettura: 3 min


Argomentare le idee ovvero l’integrazione del ‘debate’, dibattito strutturato nella didattica
Si configura come discussione formale nella quale gli studenti, suddivisi in due squadre, si alternano esprimendosi su un tema assegnato dal
Rosaria Di Meo
7 aprTempo di lettura: 2 min


Studenti e Intelligenza Artificiale a scuola: tra timori e richieste di formazione
IA (o AI se lo si legge in stile anglosassone) sta generando un crescente senso di timore tra gli studenti; chiedono a gran voce di poterla
Saro Cannizzaro
7 aprTempo di lettura: 2 min


Il Jigsaw è un approccio cooperativo alla didattica
Tecnica del cosiddetto ‘cooperative learning’, nasce 54 anni fa su intuizione dello psicologo statunitense Elliot Aronson. Un metodo didatti
Rosaria Di Meo
7 marTempo di lettura: 2 min
Nuova versione APP Snadir
AVVISO PER GLI UTENTI REGISTRATI. A partire dal 20 giugno 2024 la nuova verisone della App sarà disponibile per tutti gli utenti, ricordati che sarà necessario effettuare nuovamente il LOGIN
bottom of page