top of page
Professione IR. News magazine di attualità, cultura e informazione a cura dello Snadir
Orazio Ruscica
3 giorni faTempo di lettura: 3 min
RSU 2025: È il momento di fare la differenza
Care colleghe, cari colleghi, la primavera del 2025 si avvicina, portando con sé un appuntamento cruciale per la vita della scuola: le e
Ernesto Soccavo
3 giorni faTempo di lettura: 2 min
I permessi retribuiti per motivi personali e familiari: novità e conferme
La temporaneità del contratto non può essere un motivo per una riduzione dei diritti del docente. I 3 giorni possono essere richiesti singol
Ernesto Soccavo
10 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
Alunni non avvalentesi sono fermi in ‘parcheggio’
Nonostante il quadro normativo sia piuttosto chiaro, non poche le istituzioni scolastiche dove per lo studente che rifiuta l’ora di religion
Saro Cannizzaro
10 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
Il declino demografico e la crisi del sistema scolastico italiano
Lo scorso anno scolastico, il numero totale di studenti dei cicli non terziari ha superato di poco i sette milioni. Ma solo il 37,4% nel Sud
Domenico Pisana
3 giorni faTempo di lettura: 3 min
Il ‘proprium’ dell’IRC di fronte all’emergenza educativa del nostro tempo.
Papa Francesco: “Oggi si vive una catastrofe educativa. E non è un'esagerazione”. Siamo entrati nel 2025 e l’insegnate di Religione cattolic
Ester Guidobaldi
3 giorni faTempo di lettura: 2 min
DONNE COME DIAMANTI NELLA ROMA DEGLI ANNI ‘70
L’ultimo film di Ferzan Ozpetek è un inno alla vita e alla bellezza dell’essere femminile. Il cast è il vero fiore all’occhiello: “Non siamo
Arturo Francesconi
3 giorni faTempo di lettura: 3 min
Stare in gruppo dentro una classe
La vita scolastica presenta momenti che necessitano di una presa di posizione da parte del docente. Quando un ragazzo viene preso in giro...
Arturo Francesconi
10 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
Per amare lo studio occorre essere creativi
Come per l’amore verso la lettura, anche quello verso l’applicarsi sui libri e sui compiti, è favorito da una famiglia che stimola. Per ince
Alberto Piccioni
3 giorni faTempo di lettura: 3 min
Oltre il disincanto: la religione si reinventa nell'era digitale
Intervista a Stefania Palmisano, docente di ‘Religioni nel mondo globalizzato’ all’Università di Torino. Ha partecipatolo scorso dicembre al
Sofia Dinolfo
3 giorni faTempo di lettura: 3 min
Iscrizioni alla scuola seconda secondaria: i consigli utili degli esperti
Per gli studenti è il momento dei grandi interrogativi: “Cosa farò da grande?”; “Quale tipo di studio è più conforme a me attitudini?”; “E s
Rosaria Di Meo
3 giorni faTempo di lettura: 2 min
Digital storytelling: il valore della narrazione nella trasmissione del sapere
Il metodo narrativo multimediale nasce negli anni ’90. Joe Lambert e Dana Atchley in California, realizzano una rappresentazione teatrale co
Saro Cannizzaro
3 giorni faTempo di lettura: 2 min
La funzione educativa della scuola tra apatia, isolamento e ruolo dei genitori: il pensiero di Paolo Crepet
“Il mondo esterno non offre nulla di interessante e i giovani si rifugiano in casa”. Lo afferma lo psichiatra e scrittore, affermando di “un
Nuova versione APP Snadir
AVVISO PER GLI UTENTI REGISTRATI. A partire dal 20 giugno 2024 la nuova verisone della App sarà disponibile per tutti gli utenti, ricordati che sarà necessario effettuare nuovamente il LOGIN
bottom of page