top of page
Articoli correlati
Articoli (5)
19 mag 2023 ∙ 2 min
Dall’era del cinghiale laureato in matematica alla democrazia partecipativa
Il totalitarismo è politicizzazione estrema delle idee e volontà di imporle con la forza. Affonda le radici nella tradizione illuministica
43
0
17 apr 2023 ∙ 2 min
Democrazia apocalittica
Una “teologia politica della democrazia” legge la stessa alla luce della storia dell’affrancamento di Israele dalla schiavitù in Egitto ...
82
0
22 mar 2023 ∙ 2 min
Nell’incontro con l’alterità, la costruzione del bene comune
Se esistere vuol dire morire, l’etica non può essere universale e immutabile ma particolare e mutabile. Mutano le persone, le loro opinioni,
5
0
13 feb 2023 ∙ 2 min
Lo scollamento tra politica e società nell’analitica del potere moderno
La crisi della democrazia rappresentativa a cui oggi assistiamo è data dalla separazione tra il potere statale e la società civile....
4
0
23 gen 2023 ∙ 3 min
La “retorica democratica” rende l’uomo inutile/5
Una società democratica ha caratteristiche proprie che la rendono esteriormente riconoscibile: la democrazia rappresentativa è, come...
6
0
Nuccio Randone
Redattore
Altre azioni
bottom of page