Congresso Nazionale Snadir: valori, identità e formazione
- Domenico Pisana
- 13 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
A Rimini lo Snadir rinnova il suo impegno per i docenti di religione.

Un sindacato con una visione educativa
Al Congresso Nazionale Snadir per il rinnovamento degli organi statutari. Una tappa nel lungo cammino di un sindacato che grazie alla sua concretezza, coerenza e credibilità, è cresciuto gradualmente diventando sindacato di tutti i lavoratori della scuola con una identità fatta di cultura e valori ben precisi, e caratterizzata da una idea di scuola come “comunità educante”, capace di coinvolgere in questa direzione studenti, famiglie e docenti.
Una difesa costante dei diritti
Lo Snadir non solo ha tutelato i diritti dei docenti di religione raggiungendo obiettivi normativi che sono sotto gli occhi di tutti, superando difficoltà, ostacoli, pregiudizi e rispondendo con dignità, fermezza e autorevolezza a quanti avrebbero voluto lasciare l’IRC a materia di poco conto ma ha pure avuto forte visibilità, affiancando al suo cammino, in oltre un trentennio, anche l’ADR (Associazione Docenti Religione) che ha svolto con impegno, passione e senso di responsabilità una incisiva attività di aggiornamento e formazione dei docenti di religione, puntando l’attenzione su problematiche che riguardano da vicino l’attività didattica come dimostrano del resto le tante pubblicazioni che l’ADR ha proposto ai docenti per tenere alta la loro professionalità.
Sinergia Snadir–ADR: formazione e tutele
Attraverso la sinergica azione tra Snadir e ADR, i docenti di religione hanno sempre usufruito sia delle giuste rivendicazioni e tutele dei loro diritti, sia di un costante ed efficace supporto formativo proteso a tenere alta la propria professionalità in una scuola in continuo mutamento. Le emergenze educative di oggi esigono, infatti, docenti motivati, competenti e in grado di saper programmare e di sapersi relazionare con gli studenti.
Una storia iniziata nel 1993
Dal 23 novembre 1993, cioè dalla sua nascita, lo Snadir ha saputo risolvere, attraverso la Segreteria nazionale, il Consiglio Nazionale, le segreterie regionali e provinciali, i piccoli e grandi problemi che hanno preoccupato l’intera categoria dei docenti di religione, tra i quali la questione dell’assunzione in ruolo.
Dopo il Congresso Nazionale Snadir, l’impegno continua
Dopo Rimini, l’unico solco da percorrere è quello di continuare ad avere a cuore tutte le problematiche, le lotte, le speranze dei docenti di religione, i quali devono essere messi in condizione di espletare il loro lavoro non solo con passione e amore, ma anche con quella sicurezza che viene dal rispetto della loro condizione di lavoratori, a partire dai loro diritti fondamentali.
Sentinelle per il futuro
È per questi diritti che lo Snadir si è sempre battuto instancabilmente e senza sosta, al fine di portare avanti quelle istanze necessarie a rendere la vita di ogni docente di religione più serena e tranquilla, attraverso la stabilizzazione del rapporto di lavoro. Dalla sua nascita ad oggi, lo Snadir si è sempre connotato come quelle sentinelle di cui parla il Profeta Isaia: Così mi ha parlato il Signore: Va', metti una sentinella; che essa annunci quanto vedrà! -Isaia 21,6-. Col compito di annunciare quanto si vede all’orizzonte.
Una missione educativa e sindacale
Questo ruolo di sentinelle continuerà sicuramente ad essere importante da un punto di vista sindacale, con la consapevolezza che “bisogna cercare il sapere solo per usarlo al servizio del prossimo” come si legge in ‘Lettera a una professoressa’, scritto da don Lorenzo Milani e dagli alunni della scuola di Barbiana. Ed è a questo che continuerà a dedicarsi lo Snadir, per far sì che ogni conquista sia condivisa e messa al servizio del prossimo.
Lo Snadir si è sempre battuto per portare avanti le istanze necessarie a rendere la vita di ogni docente di religione più serena e tranquilla, attraverso la stabilizzazione. E’ il solco da percorrere per continuare ad avere a cuore tutte le problematiche, le lotte, le speranze dei docenti di religione