top of page

Articoli correlati


Articoli (29)

10 lug 20253 min
Alla ricerca della verità nella carità e libertà
Nella società del nostro tempo, influenzata dal web, dalla democrazia del clic, del ‘mi piace’ tipico di Facebook, dal commento on line, dall’opinione di massa, si avverte sicuramente una grande esigenza: il bisogno di verità! Ma che cos’è la verità? Come ci si mette alla ricerca della verità? Come è possibile distinguere ciò che è vero da ciò che non lo è?  Se una cosa è vera, perché spesso non è vera per tutti e per sempre allo stesso modo?

13
0
9 giu 20252 min
L’importanza del dialogo nel rispetto dell’identità e del pluralismo
Nella vita spesso molti preferiscono essere massa, stare con chiunque rinunciando ad una propria identità, anziché “stare con se stessi”, con le proprie idee, con la propria visione della storia; insomma preferiscono essere “uno, nessuno e centomila” direbbe Pirandello. Se in ambienti tradizionali e conservatori si dà importanza all’identità come valore, in quelli progressisti si dà a volte all’identità una connotazione negativa rivestendola di un alone ideologico, e ritenendo, invece, important

14
0
5 mag 20253 min
Congresso Nazionale Snadir: valori, identità e formazione
Al Congresso Nazionale Snadir per il rinnovamento degli organi statutari. Una tappa nel lungo cammino di un sindacato che grazie alla sua concretezza, coerenza e credibilità, è cresciuto gradualmente diventando sindacato di tutti i lavoratori della scuola con una identità fatta di cultura e valori ben precisi, e caratterizzata da una idea di scuola come “comunità educante”, capace di coinvolgere in questa direzione studenti, famiglie e docenti.

6
0
7 apr 20253 min
La globalizzazione e i suoi nodi sulla responsabilità etica nella riflessione dell’IRC
Nel linguaggio sociale e politico del nostro tempo c’è una parola che viene usata spesso, e molte volte con significati e prospettive ...

33
0
7 mar 20252 min
Per una comunicazione che diventi una forma per educare
Cosa vuol dire comunicare nella Chiesa, nella famiglia, nella scuola, nella politica, nella società, nel mondo del lavoro, nell’ambito cultu

11
0
7 feb 20253 min
L’educazione alla bellezza nell’insegnamento della religione cattolica
Sono in corso gli esami del concorso ordinario e straordinario al quale sono interessati numerosi docenti di religione cattolica della scuol

36
0
13 gen 20253 min
Il ‘proprium’ dell’IRC di fronte all’emergenza educativa del nostro tempo.
Papa Francesco: “Oggi si vive una catastrofe educativa. E non è un'esagerazione”. Siamo entrati nel 2025 e l’insegnate di Religione cattolic

27
0
10 dic 20242 min
Educazione dei giovani: il Papa sollecita un patto tra genitori e scuola
Il nostro Paese avverte una grave emergenza educativa non solo nella scuola ma anche nelle famiglie, che sono in crisi e che spesso delegano

33
0
11 nov 20243 min
Dilexit nos, è la quarta Enciclica di Papa Francesco
“Nell’era dell’intelligenza artificiale, non possiamo dimenticare che per salvare l’umano sono necessari la poesia e l’amore”. Queste parole

90
0
Domenico Pisana

Domenico Pisana

Redattore
Altre azioni

Iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per l'iscrizione!

  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • spreaker_logo_icon_144857_edited_edited
  • YouTube
  • LinkedIn

© 2023 PROFESSIONE IR  · CF: 90006380886

Direttore Responsabile: Rosario Cannizzaro
Iscr. Trip. Modica n. 2/95 - Iscritto al ROC n. 30311 Cookie Policy

Privacy Policy -  Cookie policy

w3c_edited
registrati per avere sevizi personalizzati
bottom of page