top of page

Articoli correlati


Articoli (16)

11 giu 2024 ∙ 3 min
Nel Veneto accolti 21 mila studenti con disabilità nelle scuole statali
Stabile il numero di studenti con disabilità presenti nelle scuole della regione. Rispetto al 2022/2023, l’anno scolastico 2023/2024 ha ...

25
0
15 mag 2024 ∙ 4 min
Nel Veneto accolti 21 mila studenti con disabilità nelle scuole statali
Sostanzialmente stabile il numero di studenti con disabilità presenti nelle scuole del Veneto. Rispetto al 2022/2023, l’anno scolastico 2023

14
0
15 apr 2024 ∙ 3 min
INPS, in via sperimentale il servizio di video-guida 
E’ accessibile attraverso i canali digitali web e mobile dell’istituto per i destinatari dei verbali di invalidità civile e sordità maggiore

70
0
11 mar 2024 ∙ 2 min
Via libera definitivo al disegno di legge contro la violenza su docenti e lavoratori della scuola
Il fulcro della proposta è stata la modifica del codice penale che introduce un'aggravante per chi esercita violenza, offende o minaccia ...

176
0
12 feb 2024 ∙ 2 min
Il permesso retribuito per i precari della scuola
C’è un articolo, il numero 35, che esplicita le modalità attraverso cui i dipendenti possono usufruire dei permessi e congedi di loro ...

318
0
12 gen 2024 ∙ 1 min
Nuove fasce di reperibilità per le visite mediche dei lavoratori del pubblico impiego
Controllo domiciliare dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 17:00 alle ore 19:00 di tutti i giorni. E sono compresi anche le domeniche

267
0
12 dic 2023 ∙ 1 min
Nuovo sistema di posta elettronica istituzionale per docenti e personale ATA
Il MIM ha comunicato che a partire dal mese di novembre 2023 migrerà le vecchie caselle di posta elettronica docenti @posta.istruzione.it...

337
0
11 nov 2023 ∙ 2 min
Agevolazioni per il personale della scuola: al via la piattaforma online del MIM
Nell’area riservata del sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito è possibile accedere ad un’apposita sezione. Contiene agevolazioni..

2048
0
13 ott 2023 ∙ 2 min
CCNL Scuola, criticità attuative tra il ‘vecchio e il nuovo’
L’ipotesi del CCNL ‘19/’21, dopo cinque anni di mancato rinnovo, va verso i desiderata sindacali. Obiettivo, è la valorizzazione di tutto il

149
0

Domenico Zambito

Redattore
Altre azioni
bottom of page